
Ernesto Borghesi (Roma 1917-1966), partigiano e impiegato italiano.
Studente di medicina quando Roma viene occupata dai tedeschi, entra nella Resistenza nel dicembre del 1943. Partecipa a numerose azioni partigiane, come l’attacco al tribunale militare tedesco del 19 dicembre 1943, e a varie azioni di sabotaggio.
Il 23 marzo 1944 fa parte del GAP dell’attacco di via Rasella.
I fatti
- Mercoledì 22 marzo 1944 – L’attacco di via Rasella è deciso
- Giovedì 23 marzo 1944 ore 12.00 – I partigiani sono pronti
- Giovedì 23 marzo 1944 ore 13.50 – La bomba è in posizione
- Giovedì 23 marzo 1944 ore 15.35 – I soldati stanno arrivando
- Giovedì 23 marzo 1944 ore 15.45 – La bomba esplode
- Giovedì 23 marzo 1944 ore 15.46 – Dopo l’esplosione
- Giovedì 30 marzo 1944 – Il comunicato dei GAP su l’Unità
Per saperne di più
La pagina di Ernesto Borghesi nel database dell’ANPI