
Roberto Lordi 49 anni
NATO A
Napoli DATA DI NASCITA
11 Aprile 1894 NOME DEL PADRE
Gregorio NOME DELLA MADRE
Rosina D'Antona
RESIDENZA
via Bertoloni 26/b, Roma
Napoli DATA DI NASCITA
11 Aprile 1894 NOME DEL PADRE
Gregorio NOME DELLA MADRE
Rosina D'Antona
RESIDENZA
via Bertoloni 26/b, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Dirigente del Polverificio Stacchini SERVIZIO DI LEVA
Generale A.A. nella riserva STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Coadiuvatore materiale e animatore della lotta partigiana antitetedesca e antifascista, fornitore di materie belliche alle bande, che aveva formato insieme al Generale Martelli ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Dirigente del Polverificio Stacchini SERVIZIO DI LEVA
Generale A.A. nella riserva STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Coadiuvatore materiale e animatore della lotta partigiana antitetedesca e antifascista, fornitore di materie belliche alle bande, che aveva formato insieme al Generale Martelli ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
17 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso (Cella 4) LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
17 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso (Cella 4) LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
TESTIMONIANZE
Tratto da Giorni di Gloria, di Luchino Visconti
Leggi la scheda del film in LA MEMORIA-NEL CINEMA
Leggi la scheda del film in LA MEMORIA-NEL CINEMA