
Otello Di Peppe D'Alcide 53 anni
NATO A
Chieti DATA DI NASCITA
31 Maggio 1890 NOME DEL PADRE
Menotti NOME DELLA MADRE
Antonietta Di Grecchio
RESIDENZA
-
Chieti DATA DI NASCITA
31 Maggio 1890 NOME DEL PADRE
Menotti NOME DELLA MADRE
Antonietta Di Grecchio
RESIDENZA
-
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Falegname SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato di Cavalleria nella Guerra 1915-18 APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolgeva un'intensa attività per il Partito Comunista Italiano, conservando documenti importantissimi, nascondendo compagni perseguitati, raccogliendo viveri per le bande partigiane ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Falegname SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato di Cavalleria nella Guerra 1915-18 APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolgeva un'intensa attività per il Partito Comunista Italiano, conservando documenti importantissimi, nascondendo compagni perseguitati, raccogliendo viveri per le bande partigiane ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
1 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Via Silla 6, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca ; Polizia italiana NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
1 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Via Silla 6, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca ; Polizia italiana NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni