
Giovanni Senesi 19 anni
NATO A
Roma DATA DI NASCITA
20 Ottobre 1924 NOME DEL PADRE
Flaminio NOME DELLA MADRE
Maria Cappelletti
RESIDENZA
-
Roma DATA DI NASCITA
20 Ottobre 1924 NOME DEL PADRE
Flaminio NOME DELLA MADRE
Maria Cappelletti
RESIDENZA
-
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Esattore I.N.A. SERVIZIO DI LEVA
Soldato di Fanteria STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu inviato, dal cognato Alberto Gioacchini, alla Banda di Gallese con l'incarico di ispezionare la banda stessa e di tornare in seguito a Roma a prendere altri elementi che dovevano aggiungersi alla banda. In questa circostanza venne tradito da un falso soldato al servizio delle SS ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Esattore I.N.A. SERVIZIO DI LEVA
Soldato di Fanteria STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu inviato, dal cognato Alberto Gioacchini, alla Banda di Gallese con l'incarico di ispezionare la banda stessa e di tornare in seguito a Roma a prendere altri elementi che dovevano aggiungersi alla banda. In questa circostanza venne tradito da un falso soldato al servizio delle SS ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
17 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro tradimento di una spia che si era finta membro della Banda partigiana di Gallese LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
17 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro tradimento di una spia che si era finta membro della Banda partigiana di Gallese LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI