Giovanni Salvatori 48 anni
NATO A
Città della Pieve (Perugia) DATA DI NASCITA
24 Giugno 1895 NOME DEL PADRE
Salvatore NOME DELLA MADRE
Maddalena Nannarelli
RESIDENZA
Circonvallazione Appia 19, Roma
Città della Pieve (Perugia) DATA DI NASCITA
24 Giugno 1895 NOME DEL PADRE
Salvatore NOME DELLA MADRE
Maddalena Nannarelli
RESIDENZA
Circonvallazione Appia 19, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Impiegato all'ATAG SERVIZIO DI LEVA
Soldato del Genio R.T. STORIA MILITARE
Guerra 1915-18. Campagna d'Africa (guerra Etiopica). Ferito ed invalido di guerra. APPARTENENZA POLITICA
Partito Socialista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Impiegato all'ATAG SERVIZIO DI LEVA
Soldato del Genio R.T. STORIA MILITARE
Guerra 1915-18. Campagna d'Africa (guerra Etiopica). Ferito ed invalido di guerra. APPARTENENZA POLITICA
Partito Socialista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
12 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché alcuni suoi compagni, precedentemente arrestati, sotto tortura fecero il suo nome LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
12 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché alcuni suoi compagni, precedentemente arrestati, sotto tortura fecero il suo nome LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI