
Bruno Rodella 26 anni
NATO A
Guidizzolo (Mantova) DATA DI NASCITA
17 Ottobre 1917 NOME DEL PADRE
Mario NOME DELLA MADRE
Gemma Bignotti
RESIDENZA
via Lago Terrione 12, Roma
Guidizzolo (Mantova) DATA DI NASCITA
17 Ottobre 1917 NOME DEL PADRE
Mario NOME DELLA MADRE
Gemma Bignotti
RESIDENZA
via Lago Terrione 12, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Laureato in Legge SERVIZIO DI LEVA
Sottotenente STORIA MILITARE
Sottotenente dei Bersaglieri APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Prese parte al Movimento del Partito d'Azione, insieme al cugino Avv. Baglivo e si adoperò per lavori di propaganda e di assistenza ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Laureato in Legge SERVIZIO DI LEVA
Sottotenente STORIA MILITARE
Sottotenente dei Bersaglieri APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Prese parte al Movimento del Partito d'Azione, insieme al cugino Avv. Baglivo e si adoperò per lavori di propaganda e di assistenza ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
1 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza Re di Roma, Roma ESECUTORI ARRESTO
Polizia Africa Italiana (PAI) NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato, in seguito a delazione, perché attivista del Partito d'Azione LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio - Cella 330) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
1 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza Re di Roma, Roma ESECUTORI ARRESTO
Polizia Africa Italiana (PAI) NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato, in seguito a delazione, perché attivista del Partito d'Azione LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio - Cella 330) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
DOCUMENTI