
Augusto Renzini 45 anni
NATO A
Nocera Umbra (Perugia) DATA DI NASCITA
22 Aprile 1898 NOME DEL PADRE
Vincenzo NOME DELLA MADRE
Marianna Buratti
RESIDENZA
Borgata Prenestina 149, Roma
Nocera Umbra (Perugia) DATA DI NASCITA
22 Aprile 1898 NOME DEL PADRE
Vincenzo NOME DELLA MADRE
Marianna Buratti
RESIDENZA
Borgata Prenestina 149, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Carabiniere SERVIZIO DI LEVA
Carabiniere STORIA MILITARE
Guerra Mondiale 1915-18. Medaglia a ricordo della Guerra Mondiale. Richiamato dal 1941 al '43 APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza - Banda Caruso (il Generale) RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Carabiniere SERVIZIO DI LEVA
Carabiniere STORIA MILITARE
Guerra Mondiale 1915-18. Medaglia a ricordo della Guerra Mondiale. Richiamato dal 1941 al '43 APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza - Banda Caruso (il Generale) RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
14 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato in seguito ad una perquisizione della sua abitazione in cui furono trovate delle armi LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
14 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato in seguito ad una perquisizione della sua abitazione in cui furono trovate delle armi LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI