
Giovanni Rampulla 49 anni
NATO A
Patti (Messina) DATA DI NASCITA
17 Giugno 1894 NOME DEL PADRE
Michelangelo NOME DELLA MADRE
Antonia Lembo
RESIDENZA
Messina
Patti (Messina) DATA DI NASCITA
17 Giugno 1894 NOME DEL PADRE
Michelangelo NOME DELLA MADRE
Antonia Lembo
RESIDENZA
Messina
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Tenente colonnello del Regio Esercito SERVIZIO DI LEVA
Tenente colonnello STORIA MILITARE
Tenente colonnello 26 Reggimento Fanteria in S.P.E. Mutilato di guerra. Medaglia di bronzo al Valor Militare. N °2 croci di guerra. APPARTENENZA POLITICA
Massoneria RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolse attività partigiana, procurando agli uomini delle bande viveri, indumenti e armi. ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Tenente colonnello del Regio Esercito SERVIZIO DI LEVA
Tenente colonnello STORIA MILITARE
Tenente colonnello 26 Reggimento Fanteria in S.P.E. Mutilato di guerra. Medaglia di bronzo al Valor Militare. N °2 croci di guerra. APPARTENENZA POLITICA
Massoneria RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolse attività partigiana, procurando agli uomini delle bande viveri, indumenti e armi. ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
28 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza Esedra, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro delazione di un Capitano al servizio del governo repubblicano LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
28 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza Esedra, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro delazione di un Capitano al servizio del governo repubblicano LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI