
Antonio Pisino 26 anni
NATO A
Maglie (Lecce) DATA DI NASCITA
26 Maggio 1917 NOME DEL PADRE
Adolfo NOME DELLA MADRE
Angela Fitto
RESIDENZA
via Sant'Andrea delle Fratte 7, Roma
Maglie (Lecce) DATA DI NASCITA
26 Maggio 1917 NOME DEL PADRE
Adolfo NOME DELLA MADRE
Angela Fitto
RESIDENZA
via Sant'Andrea delle Fratte 7, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Dottore in Scienze commerciali SERVIZIO DI LEVA
Tenente di Marina di complemento STORIA MILITARE
II Guerra Mondiale fino all'8 settembre 1943 APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Era Capo Zona militare del Movimento Comunista, nonché propagandista e procurava armi per il Movimento ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Dottore in Scienze commerciali SERVIZIO DI LEVA
Tenente di Marina di complemento STORIA MILITARE
II Guerra Mondiale fino all'8 settembre 1943 APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Era Capo Zona militare del Movimento Comunista, nonché propagandista e procurava armi per il Movimento ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca ; SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro denuncia di una spia e condannato a 3 anni di reclusione insieme ad Aladino Govoni, Nicola Stame, Ezio Lombardi ed Unico Guidoni anche loro vittime delle Fosse LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio tedesco) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca ; SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro denuncia di una spia e condannato a 3 anni di reclusione insieme ad Aladino Govoni, Nicola Stame, Ezio Lombardi ed Unico Guidoni anche loro vittime delle Fosse LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio tedesco) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
DOCUMENTI