
Pietro Pappagallo 55 anni
NATO A
Terlizzi (Bari) DATA DI NASCITA
28 Giugno 1888 NOME DEL PADRE
Michele NOME DELLA MADRE
Maria Guastacchia
RESIDENZA
via Urbana 2-4 int. 4, Roma
Terlizzi (Bari) DATA DI NASCITA
28 Giugno 1888 NOME DEL PADRE
Michele NOME DELLA MADRE
Maria Guastacchia
RESIDENZA
via Urbana 2-4 int. 4, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Sacerdote SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Pur non appartenendo ad alcun partito, collaborò per fornire vestiari e aiuti finanziari, falsi documenti, armi e alloggi a ebrei, antifascisti, ufficiali, patrioti e prigionieri alleati ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Sacerdote SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Pur non appartenendo ad alcun partito, collaborò per fornire vestiari e aiuti finanziari, falsi documenti, armi e alloggi a ebrei, antifascisti, ufficiali, patrioti e prigionieri alleati ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
29 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme ai suoi collaboratori: Franco Pappagallo, Tenente Michele Gualberti, Giuseppe Caldarola, Pompeo Resta. LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
29 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme ai suoi collaboratori: Franco Pappagallo, Tenente Michele Gualberti, Giuseppe Caldarola, Pompeo Resta. LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
DOCUMENTI