
Armando Ottaviano 24 anni
NATO A
Fresagrandinaria (Chieti) DATA DI NASCITA
20 Novembre 1919 NOME DEL PADRE
Vitamato NOME DELLA MADRE
Rosina De Lellis
RESIDENZA
via Albalonga 21, Roma
Fresagrandinaria (Chieti) DATA DI NASCITA
20 Novembre 1919 NOME DEL PADRE
Vitamato NOME DELLA MADRE
Rosina De Lellis
RESIDENZA
via Albalonga 21, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Dottore in Lettere e Filosofia, Insegnate privato SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato di Fanteria 82 Reggimento di Fanteria Servizio Sedentario APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolse intensa attività nel Movimento Comunista; fu Capo settore del quartiere Appio, attivo propagandista, face da collegamento con le zone del centro ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Dottore in Lettere e Filosofia, Insegnate privato SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato di Fanteria 82 Reggimento di Fanteria Servizio Sedentario APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Svolse intensa attività nel Movimento Comunista; fu Capo settore del quartiere Appio, attivo propagandista, face da collegamento con le zone del centro ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
22 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
Banda Koch NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione della Questura, fermati per motivi politici
22 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
Banda Koch NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione della Questura, fermati per motivi politici
DOCUMENTI