
Alberto Marchesi 43 anni
NATO A
Roma DATA DI NASCITA
22 Settembre 1900 NOME DEL PADRE
Nazzareno NOME DELLA MADRE
Costanza Manenti
RESIDENZA
via della Scrofa 39, Roma
Roma DATA DI NASCITA
22 Settembre 1900 NOME DEL PADRE
Nazzareno NOME DELLA MADRE
Costanza Manenti
RESIDENZA
via della Scrofa 39, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Commerciante SERVIZIO DI LEVA
Soldato al 3° Bersaglieri Livorno STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Commerciante SERVIZIO DI LEVA
Soldato al 3° Bersaglieri Livorno STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
12 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
in via D’Ascanio 10, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché militava nel Partito Comunista Italiano in qualità di Capo settore della 4^ Zona e Capo cellula militare, dietro delazione dei suoi compagni Domenico Viola e Giuseppe Ferrari che dissero alle SS che nel suo negozio erano nascoste delle armi LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
12 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
in via D’Ascanio 10, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché militava nel Partito Comunista Italiano in qualità di Capo settore della 4^ Zona e Capo cellula militare, dietro delazione dei suoi compagni Domenico Viola e Giuseppe Ferrari che dissero alle SS che nel suo negozio erano nascoste delle armi LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI