
Sebastiano Ialuna 23 anni
NATO A
Mineo (Catania) DATA DI NASCITA
20 Ottobre 1920 NOME DEL PADRE
Agrippino NOME DELLA MADRE
Ignazia Salerno
RESIDENZA
viale Manzoni 28, Roma
Mineo (Catania) DATA DI NASCITA
20 Ottobre 1920 NOME DEL PADRE
Agrippino NOME DELLA MADRE
Ignazia Salerno
RESIDENZA
viale Manzoni 28, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Contadino SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Militare presso un reggimento Costiero APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Contadino SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Militare presso un reggimento Costiero APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
7 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Velletri (Roma) ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato in una vigna a Velletri dove lavorava dopo l'8 settembre, in attesa di raggiungere la propria famiglia in Sicilia, perché il padrone della vigna ospitava degli inglesi LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli (III Braccio - Cella 320) LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
7 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Velletri (Roma) ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato in una vigna a Velletri dove lavorava dopo l'8 settembre, in attesa di raggiungere la propria famiglia in Sicilia, perché il padrone della vigna ospitava degli inglesi LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli (III Braccio - Cella 320) LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
DOCUMENTI