
Unico Guidoni 20 anni
NATO A
Viterbo DATA DI NASCITA
22 Ottobre 1923 NOME DEL PADRE
Guido NOME DELLA MADRE
Pierina Simoni
RESIDENZA
San Giovanni in Laterano 48, Roma
Viterbo DATA DI NASCITA
22 Ottobre 1923 NOME DEL PADRE
Guido NOME DELLA MADRE
Pierina Simoni
RESIDENZA
San Giovanni in Laterano 48, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Studente universitario SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
La sua azione clandestina risale al 1942. Svolse opera di propaganda mantenendo collegamenti tra i gruppi antifascisti di Genova, Nervi, Roma. Collaborò al trasporto delle armi all'interno di Roma in varie occasioni e svolse i servizi di collegamento presso il Comando Bande Partigiane. Partecipò attivamente all'organizzazione della prima zona del M.C.D.I. e fondò con altri compagni la scuola Politica del Movimento. ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Studente universitario SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
La sua azione clandestina risale al 1942. Svolse opera di propaganda mantenendo collegamenti tra i gruppi antifascisti di Genova, Nervi, Roma. Collaborò al trasporto delle armi all'interno di Roma in varie occasioni e svolse i servizi di collegamento presso il Comando Bande Partigiane. Partecipò attivamente all'organizzazione della prima zona del M.C.D.I. e fondò con altri compagni la scuola Politica del Movimento. ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Via S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Via S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
DOCUMENTI