Aladino Govoni 35 anni
NATO A
Tamara (Ferrara) DATA DI NASCITA
17 Novembre 1908 NOME DEL PADRE
Corrado NOME DELLA MADRE
Teresa Albisetti
RESIDENZA
via di Trasone 16, Roma
Tamara (Ferrara) DATA DI NASCITA
17 Novembre 1908 NOME DEL PADRE
Corrado NOME DELLA MADRE
Teresa Albisetti
RESIDENZA
via di Trasone 16, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Capitano dei Granatieri SERVIZIO DI LEVA
Capitano dei Granatieri STORIA MILITARE
Campagna di Slovenia e di Croazia. Medaglia d'argento APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu organizzatore della resistenza armata di Roma, come capo cellula del Movimento Comunista e organizzatore delle Bande Partigiane dell'Italia centrale, formato insieme ad Ezio Malatesta e Nicola Stame ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Capitano dei Granatieri SERVIZIO DI LEVA
Capitano dei Granatieri STORIA MILITARE
Campagna di Slovenia e di Croazia. Medaglia d'argento APPARTENENZA POLITICA
Movimento Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu organizzatore della resistenza armata di Roma, come capo cellula del Movimento Comunista e organizzatore delle Bande Partigiane dell'Italia centrale, formato insieme ad Ezio Malatesta e Nicola Stame ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Via S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
25 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Via S. Andrea delle Fratte, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
DOCUMENTI