
Gioacchino Gesmundo 35 anni
NATO A
Terlizzi (Bari) DATA DI NASCITA
20 Novembre 1908 NOME DEL PADRE
Nicolò NOME DELLA MADRE
Raffaella Vendola
RESIDENZA
via Licia 77, Roma
Terlizzi (Bari) DATA DI NASCITA
20 Novembre 1908 NOME DEL PADRE
Nicolò NOME DELLA MADRE
Raffaella Vendola
RESIDENZA
via Licia 77, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Professore di lettere - Liceo Cavour di Roma SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Professore di lettere - Liceo Cavour di Roma SERVIZIO DI LEVA
- STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Partito Comunista Italiano RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
29 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato, in seguito a denuncia, per la sua attività in seno all'organizzazione del Partito Comunista Italiano. Durante la detenzione fu brutalmente torturato. In più occasioni durante la prigionia, riuscì a dare notizie di sé alla famiglia LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
Condannati a morte in attesa della condanna
29 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
SS italiana NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato, in seguito a denuncia, per la sua attività in seno all'organizzazione del Partito Comunista Italiano. Durante la detenzione fu brutalmente torturato. In più occasioni durante la prigionia, riuscì a dare notizie di sé alla famiglia LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
Condannati a morte in attesa della condanna
DOCUMENTI