
Genserico Fontana 26 anni
NATO A
Roma DATA DI NASCITA
26 Gennaio 1918 NOME DEL PADRE
Luigi NOME DELLA MADRE
Carolina Ginganino
RESIDENZA
via Antonio Bosi 2, Roma
Roma DATA DI NASCITA
26 Gennaio 1918 NOME DEL PADRE
Luigi NOME DELLA MADRE
Carolina Ginganino
RESIDENZA
via Antonio Bosi 2, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Tenente dei Carabinieri Reali SERVIZIO DI LEVA
Tenente RR.CC. STORIA MILITARE
Tenente RR.CC. Di complemento. Campagna di Grecia. Ferito in guerra. Croce di guerra al valore militare APPARTENENZA POLITICA
Democrazia Cristiana RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Tenente dei Carabinieri Reali SERVIZIO DI LEVA
Tenente RR.CC. STORIA MILITARE
Tenente RR.CC. Di complemento. Campagna di Grecia. Ferito in guerra. Croce di guerra al valore militare APPARTENENZA POLITICA
Democrazia Cristiana RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
10 Dicembre 1943 LUOGO ARRESTO
Via della Mercede 42, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al Tenente Rodrigues Ronco e al Brigadiere Manca nello studio dell'industriale Reale Carboni perché sospettato di sovvenzionare i Carabinieri sbandati e di complottare a favore del governo regio LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
10 Dicembre 1943 LUOGO ARRESTO
Via della Mercede 42, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al Tenente Rodrigues Ronco e al Brigadiere Manca nello studio dell'industriale Reale Carboni perché sospettato di sovvenzionare i Carabinieri sbandati e di complottare a favore del governo regio LUOGO DETENZIONE
Regina Coeli (III Braccio) LISTA KAPPLER
A disposizione del Tribunale Militare Tedesco - in attesa di giudizio
DOCUMENTI