Aldo Finzi 52 anni
NATO A
Legnago (Verona) DATA DI NASCITA
20 Aprile 1891 NOME DEL PADRE
Emanuele NOME DELLA MADRE
Rosa Reggia
RESIDENZA
via Panama 26, Roma
Legnago (Verona) DATA DI NASCITA
20 Aprile 1891 NOME DEL PADRE
Emanuele NOME DELLA MADRE
Rosa Reggia
RESIDENZA
via Panama 26, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Agricoltore SERVIZIO DI LEVA
Tenente colonnello d'Aviazione in posizione ausiliaria STORIA MILITARE
Pilota nella Guerra Mondiale, partecipò al volo su Vienna, fu decorato sul campo di 5 decorazioni al valore: 1 medaglia d'argento, 2 di bronzo, 2 croci di guerra APPARTENENZA POLITICA
Partito Democratico del Lavoro (Unione Nazionale) RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Combatté nei giorni dell'armistizio per le vie di Roma insieme agli altri patrioti. Ritiratosi poi nella Campagna della Palestrina fondò la "Banda Finzi" che per mesi organizzò azioni di sabotaggio contro i tedeschi riuscendo a far saltare la polveriera di Valmontone ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Agricoltore SERVIZIO DI LEVA
Tenente colonnello d'Aviazione in posizione ausiliaria STORIA MILITARE
Pilota nella Guerra Mondiale, partecipò al volo su Vienna, fu decorato sul campo di 5 decorazioni al valore: 1 medaglia d'argento, 2 di bronzo, 2 croci di guerra APPARTENENZA POLITICA
Partito Democratico del Lavoro (Unione Nazionale) RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Combatté nei giorni dell'armistizio per le vie di Roma insieme agli altri patrioti. Ritiratosi poi nella Campagna della Palestrina fondò la "Banda Finzi" che per mesi organizzò azioni di sabotaggio contro i tedeschi riuscendo a far saltare la polveriera di Valmontone ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
28 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Velletri (Roma) ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro denuncia anonima LUOGO DETENZIONE
Carcere di Velletri ; Carcere di via Tasso , Nel novembre del 1942 fu inviato al confino alle Isole Tremiti per avere pubblicamente dichiarato la prossima vittoria degli Alleati e la caduta del fascismo. Liberato alla fine del luglio 1943. LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
28 Febbraio 1944 LUOGO ARRESTO
Velletri (Roma) ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato dietro denuncia anonima LUOGO DETENZIONE
Carcere di Velletri ; Carcere di via Tasso , Nel novembre del 1942 fu inviato al confino alle Isole Tremiti per avere pubblicamente dichiarato la prossima vittoria degli Alleati e la caduta del fascismo. Liberato alla fine del luglio 1943. LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI