
Aldo Eluisi 45 anni
NATO A
Venezia DATA DI NASCITA
11 Dicembre 1898 NOME DEL PADRE
Romolo NOME DELLA MADRE
Pasqua Marchetti
RESIDENZA
via S. Tommaso d'Aquino 32, Roma
Venezia DATA DI NASCITA
11 Dicembre 1898 NOME DEL PADRE
Romolo NOME DELLA MADRE
Pasqua Marchetti
RESIDENZA
via S. Tommaso d'Aquino 32, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Pittore SERVIZIO DI LEVA
Caporal Maggiore in congedo STORIA MILITARE
Guerra 1915-18. Medaglia di bronzo. APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu Capo Zona rione Ponte, organizzò squadre di "Arditi del Popolo" e fu uno dei primi a subire la ferocia fascista rimanendo pugnalato alla schiena. Fu in prima linea anche nella lotta clandestina. ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Pittore SERVIZIO DI LEVA
Caporal Maggiore in congedo STORIA MILITARE
Guerra 1915-18. Medaglia di bronzo. APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu Capo Zona rione Ponte, organizzò squadre di "Arditi del Popolo" e fu uno dei primi a subire la ferocia fascista rimanendo pugnalato alla schiena. Fu in prima linea anche nella lotta clandestina. ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
2 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Via Leccosa, Roma ESECUTORI ARRESTO
Banda Koch NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Pensione d'Oltremare (via Principe Amedeo 2) ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione della Questura, fermati per motivi politici
2 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Via Leccosa, Roma ESECUTORI ARRESTO
Banda Koch NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Pensione d'Oltremare (via Principe Amedeo 2) ; Regina Coeli LISTA KAPPLER
A disposizione della Questura, fermati per motivi politici
DOCUMENTI