
Amedeo Lidonnici 26 anni
NATO A
Napoli DATA DI NASCITA
17 Febbraio 1918 NOME DEL PADRE
Stefano NOME DELLA MADRE
Assunta Forte
RESIDENZA
via Giovanni Branca 70, Roma
Napoli DATA DI NASCITA
17 Febbraio 1918 NOME DEL PADRE
Stefano NOME DELLA MADRE
Assunta Forte
RESIDENZA
via Giovanni Branca 70, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Industriale SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato in licenza di convalescenza perché ferito dall'aggressione fatta dai tedeschi a porta Pinciana fra la notte dell'11 e 12 settembre 1943. Faceva parte della Divisione Piave APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Industriale SERVIZIO DI LEVA
Soldato STORIA MILITARE
Soldato in licenza di convalescenza perché ferito dall'aggressione fatta dai tedeschi a porta Pinciana fra la notte dell'11 e 12 settembre 1943. Faceva parte della Divisione Piave APPARTENENZA POLITICA
- RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
2 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al cugino Gaetano Forte che militava nei Gruppi dei Patrioti di Roma del Partito Democratico del Lavoro LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
2 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al cugino Gaetano Forte che militava nei Gruppi dei Patrioti di Roma del Partito Democratico del Lavoro LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI