
Manfredi Azzarita 31 anni
NATO A
Venezia DATA DI NASCITA
19 Luglio 1912 NOME DEL PADRE
Leonardo NOME DELLA MADRE
Luigia De Prà
RESIDENZA
piazza Cavour 25, Roma
Venezia DATA DI NASCITA
19 Luglio 1912 NOME DEL PADRE
Leonardo NOME DELLA MADRE
Luigia De Prà
RESIDENZA
piazza Cavour 25, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Direzione Segreteria Società Anonima "Aquila" Trieste SERVIZIO DI LEVA
Capitano Carri leggeri (proveniente dall'arma di Cavalleria: Reggimento Genova) e Reggimento [Cavalleggeri] Guide (19º), di Complemento in servizio di S.M. STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza - Gruppo Fossi RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Direzione Segreteria Società Anonima "Aquila" Trieste SERVIZIO DI LEVA
Capitano Carri leggeri (proveniente dall'arma di Cavalleria: Reggimento Genova) e Reggimento [Cavalleggeri] Guide (19º), di Complemento in servizio di S.M. STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza - Gruppo Fossi RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
- ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
18 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
Polizia tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
18 Marzo 1944 LUOGO ARRESTO
Roma ESECUTORI ARRESTO
Polizia tedesca NOTE SULL'ARRESTO
- LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI