
Manlio Gelsomini 36 anni
NATO A
Roma DATA DI NASCITA
7 Novembre 1907 NOME DEL PADRE
Ugo NOME DELLA MADRE
Sparta Notari
RESIDENZA
via Venezia 18, Roma
Roma DATA DI NASCITA
7 Novembre 1907 NOME DEL PADRE
Ugo NOME DELLA MADRE
Sparta Notari
RESIDENZA
via Venezia 18, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Medico chirurgo SERVIZIO DI LEVA
Capitano Medico in congedo STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Bande Partigiane RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Capo delle Bande Partigiane del Viterbese e del Gallese ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Medico chirurgo SERVIZIO DI LEVA
Capitano Medico in congedo STORIA MILITARE
- APPARTENENZA POLITICA
Bande Partigiane RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Capo delle Bande Partigiane del Viterbese e del Gallese ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
13 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza del Popolo, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché partigiano. Durante la detenzione fu brutalmente torturato LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
13 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
piazza del Popolo, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato perché partigiano. Durante la detenzione fu brutalmente torturato LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI