
Dardano Fenulli 54 anni
NATO A
Reggio Emilia DATA DI NASCITA
3 Agosto 1889 NOME DEL PADRE
Saverio NOME DELLA MADRE
Celeste Ferrari
RESIDENZA
Roma
Reggio Emilia DATA DI NASCITA
3 Agosto 1889 NOME DEL PADRE
Saverio NOME DELLA MADRE
Celeste Ferrari
RESIDENZA
Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Generale di Brigata del Regio Esercito SERVIZIO DI LEVA
Ufficiale effettivo STORIA MILITARE
Campagne e ricompense al Valore APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu uno dei primissimi organizzatori in Roma del Fronte Militare di Resistenza Clandestino ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
Cattolica PROFESSIONE
Generale di Brigata del Regio Esercito SERVIZIO DI LEVA
Ufficiale effettivo STORIA MILITARE
Campagne e ricompense al Valore APPARTENENZA POLITICA
Fronte militare clandestino di resistenza RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Fu uno dei primissimi organizzatori in Roma del Fronte Militare di Resistenza Clandestino ONORIFICENZE
Medaglia d'oro al Valor Militare
DATA ARRESTO
26 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato a seguito della denuncia del famigerato Pistolino, spia della S.S. Durante la detenzione subì numerose torture ma non rivelò mai nulla sul Fronte Militare Clandestino come testimoniato da alcuni compagni di prigionia LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
26 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
- ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato a seguito della denuncia del famigerato Pistolino, spia della S.S. Durante la detenzione subì numerose torture ma non rivelò mai nulla sul Fronte Militare Clandestino come testimoniato da alcuni compagni di prigionia LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso LISTA KAPPLER
A disposizione dell'Aussen-Kommando sotto inchiesta di polizia
DOCUMENTI