Italo Pula 28 anni
NATO A
Velletri (Roma) DATA DI NASCITA
4 Luglio 1915 NOME DEL PADRE
Benedetto NOME DELLA MADRE
Anita Benedetti
RESIDENZA
via Ceccano 13, Roma
Velletri (Roma) DATA DI NASCITA
4 Luglio 1915 NOME DEL PADRE
Benedetto NOME DELLA MADRE
Anita Benedetti
RESIDENZA
via Ceccano 13, Roma
RELIGIONE
Cattolica PROFESSIONE
Fabbro SERVIZIO DI LEVA
Richiamato STORIA MILITARE
Sergente 81 Fanteria. Prese parte nella guerra 1940-43 APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Faceva parte di Bande Partigiane. Insieme ai suoi compagni assaltò, presso l'officina Breda, alcune sentinelle tedesche e si impadronì di armi e munizioni ONORIFICENZE
-
Cattolica PROFESSIONE
Fabbro SERVIZIO DI LEVA
Richiamato STORIA MILITARE
Sergente 81 Fanteria. Prese parte nella guerra 1940-43 APPARTENENZA POLITICA
Partito d'Azione RUOLO NELL' ANTIFASCISMO
Faceva parte di Bande Partigiane. Insieme ai suoi compagni assaltò, presso l'officina Breda, alcune sentinelle tedesche e si impadronì di armi e munizioni ONORIFICENZE
-
DATA ARRESTO
12 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Centocelle, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al fratello Spartaco LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio tedesco) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
12 Gennaio 1944 LUOGO ARRESTO
Centocelle, Roma ESECUTORI ARRESTO
SS tedesca NOTE SULL'ARRESTO
Fu arrestato insieme al fratello Spartaco LUOGO DETENZIONE
Carcere di via Tasso ; Regina Coeli (III Braccio tedesco) LISTA KAPPLER
Condannati dal Feldgericht a pene detentive, varianti da 1 a 15 anni
DOCUMENTI